AMAN: approvato all’unanimità il Bilancio 2024. Presentato il Piano Strategico 2025 e il Progetto delle Comunità Energetiche

Lugnano in Teverina, 17 aprile 2025 – I Comuni soci di AMAN S.c.p.a. hanno approvato oggi all’unanimità il Bilancio d’Esercizio 2024, confermando la solidità economica e la visione strategica dell’azienda, sempre più punto di riferimento per la gestione sostenibile dell’acqua e per lo sviluppo energetico nel territorio del Sud dell’Umbria.

L’assemblea si è svolta a Lugnano in Teverina, luogo particolarmente simbolico per AMAN: è proprio qui che la società fu costituita nel lontano 2003. Un sentito ringraziamento va al Sindaco Alessandro Dimiziani per l’ospitalità e per il costante sostegno all’evoluzione della società.

Nel corso dell’incontro è stato presentato il Piano Strategico 2025, che segna un’evoluzione significativa per AMAN come azienda pubblica integrata, capace di coniugare efficienza operativa, sostenibilità e innovazione. Tra i temi centrali, grande attenzione ha ricevuto il Progetto Comunità Energetiche Rinnovabili, con l’annuncio dell’approvazione dell’Associazione “Distretto Sostenibile Amerino” da parte del 72% dei Comuni soci (Amelia, Giove e Montecchio). Entro il mese di aprile sono chiamati a deliberare anche gli altri tre Comuni soci – Guardea, Alviano e Lugnano in Teverina – così da poter costituire ufficialmente l’associazione nel mese di maggio.

Durante l’assemblea è intervenuto anche il Sindaco di Amelia, Avio Proietti Scorsoni, che ha sottolineato l’importanza strategica di AMAN per il territorio, ringraziando l’azienda per il progetto presentato sulle comunità energetiche:
“Un’iniziativa di grande valore – ha dichiarato – che avrà un impatto concreto sullo sviluppo sostenibile di tutta l’area. Amelia sarà in prima linea nel promuovere l’interconnessione tra i Comuni soci e nel favorire l’attuazione di politiche ambientali condivise, attente ai cittadini e al futuro del nostro territorio.”

L’assemblea ha condiviso gli ottimi risultati raggiunti nel 2024: dalla riduzione delle perdite idriche, alla gestione delle emergenze legate alla crisi climatica, fino al rafforzamento del sistema di sicurezza e alla digitalizzazione della rete. AMAN conferma il proprio impegno per una gestione moderna e partecipata dei servizi, anche attraverso l’adozione di un nuovo modello organizzativo e l’imminente apertura entro l’estate della nuova sede aziendale a Fornole (frazione di Amelia), che si configurerà come centro logistico strategico per i 13 comuni serviti da Aman.
img sostlugnano in teverina